Acquisto casa con volumetria abusiva: soluzioni?

Sto valutando l’acquisto di una casa, ma ho scoperto che nel giardino c’è un ex tettoia che è stata chiusa ed è diventata di fatto una specie di depandence da 25mq che ovviamente rappresenta nuova volumetria. In realtà mi piacerebbe molto mantenerla perché utile, ma vorrei richiedere un mutuo e ho dei dubbi su come procedere. Qualcuno sa se esistono modi per evitare che venga considerata volumetria dal perito della banca, ad esempio smontando gli infissi che formano le sue pareti? Oppure se l’unico modo è far sanare l’abuso demolendo del tutto questa depandance prima dell’acquisto?

Grazie mille per l’aiuto!