Impiegato o operaio?
Quanto si guadagna in ambito contabile/amministrativo? Scrivo ciò perché mi hanno appena offerto un lavoro come impiegato, mi occuperei in parte di contabilità generale, ma principalmente di analitica quindi analisi dei costi e dei cicli produttivi e dovrei imparare a usare excel BM, mi sono dimenticato di menzionare che ho 20 anni e mi sono appena diplomato di afm (vecchia ragioneria) e mi offrono un contratto di tirocinio per 600 euro al mese.
Tornando al mio discorso di prima, è spendibile la mia futura esperienza e ho possibili sviluppi per il futuro o è meglio che vado a fare l’operaio magari specializzandomi in qualcosa?
( ho amici coetanei che fanno manutentori ferroviari, tornitori ecc che prendono tranquillamente 1900-2000 euro)