concessionario inconcludente, vendo l'auto o provo a sistemare ?

Buongiorno a tutti, mi scuso per la lunghezza del post, ma è anche uno sfogo.

L'anno scorso ho acquistato una Opel Astra 1.2 Turbo 130 CV del 2021 con 36.000 km. Al momento dell'acquisto ero ignaro che il motore F12SHT avesse la cinghia a bagno d’olio, convinto che solo i PureTech e gli EcoBoost la montassero. Dopo appena un mese dall’acquisto, sono iniziati i problemi. Sono dovuto tornare in concessionaria ben cinque volte: inizialmente è caduto un parafango lungo il passaruota, poi, ogni volta che percorro più di due ore in autostrada, si accende la spia motore con conseguente depotenziamento. L’errore rilevato è il P0299 (problema alla turbina).

Il concessionario ha sostituito l'elettrovalvola, ma il problema si è ripresentato almeno altre 10 volte. Ogni volta mi rimandano indietro con un reset della centralina o con scuse del tipo: "Non rileviamo errori, abbiamo provato l'auto e non troviamo il problema". Ho già inviato una diffida tramite avvocato, ma finora non ho ricevuto alcuna risposta.

A questo punto mi chiedo:
Qualcuno sa quale potrebbe essere la causa del problema?
Mi conviene sbarazzarmi dell’auto? “Noi Compriamo Auto” mi ha offerto 10.000 €, ma perderei quasi 6.000 € di finanziamento...
Considerando che faccio circa 20.000 km l'anno, mi serve un’auto di segmento C affidabile e brillante. Non posso accendere nuovi finanziamenti perché a breve dovrò comprare casa.

Avevo visto delle Renault Mégane 1.3 TCe 140 CV automatiche, ma ormai ho perso fiducia nelle auto e temo di prendere un altro pacco.

Qualsiasi consiglio è ben accetto! Grazie a tutti.