Costruire parcheggi incoraggia l’uso dell’auto. Ecco la spiegazione, semplicissima

Costruire parcheggi incoraggia l’uso dell’auto. Ecco la spiegazione, semplicissima

‘Come ci andiamo in Piazza Grande?’ ‘Prendiamo la macchina, che c’è parcheggio.’

Costruire parcheggi incoraggia l’uso dell’auto. Spiegazione semplice. Supponiamo che nel centro storico di una piccola città ci siano mille posti auto. 

Il sindaco, con un piccolo miracolo urbanistico li raddoppia, portandoli a duemila

Ecco che il sindaco vuole, desidera e ha fatto in modo che le auto che entrano nel centro storico raddoppino. Prima ce ne stavano mille, adesso ce ne stanno duemila.

È semplice: costruire parcheggi incoraggia l’uso dell’auto. Non esiste modo di ridurre il traffico automobilistico costruendo più parcheggi. Nessuno al mondo c’è riuscito (chi pensa il contrario è pregato di indicare casi documentati nei commenti)

Se raddoppi il numero di parcheggi, raddoppi il numero di auto che arriveranno.

Obiezioni.

Si può obiettare che è positivo che più gente arrivi nel centro storico. Vero, ma le auto non sono persone e, negli ambiti cittadini, creano più problemi di quelli che risolvono: pericolo, ingombro, inquinamento, rumore. Meglio che le persone arrivino con altri mezzi: trasporto pubblico, bicicletta, taxi, ncc, a piedi. C’è anche il vantaggio che di persone ne possono arrivare di più: un autobus può scaricare in centro 80 persone in un minuto (lavoratori, turisti, studenti, persone che devono fare pratiche in comune eccetera), e nessuna di queste ha bisogno di parcheggio. Le biciclette hanno bisogno di parcheggio, ma una bici occupa un decimo dello spazio di un’auto. E un monopattino ancora meno. Senza contare che bici e monopattini si possono facilmente parcheggiare in un cortile.

Per cui non ci sono scuse: costruire parcheggi peggiora e cronicizza il problema che cerca di risolvere: più auto in arrivo. Per ridurre il traffico automobilistico è meglio potenziare i mezzi pubblici, migliorare i marciapiedi e fare piste ciclabili. In questo modo chi può usa mezzi alternativi, con un grosso vantaggio per gli automobilisti: chi ha assolutamente bisogno della macchina trova meno traffico e ha meno problemi di parcheggio. ◆

Qui altri articoli sul tema dei parcheggi (link alle fonti all’interno degli articoli):