Ho bisogno di un confronto dal punto di vista maschile su questo tema
Negli ultimi giorni sono emerse alcune inchieste che riguardano gruppi Telegram in cui si parlava di pratiche sessuali non consenzienti. È un tema che mi ha fatto riflettere molto e che penso debba essere affrontato con serietà e lucidità dal punto di vista maschile, che però puntualmente manca.
Trovo assurdo che questo tipo di post venga fatto esclusivamente da profili social femminili o da testate orientate ad un target femminile, e credo sia un'occasione mancata affrontare questo tema fra noi.
Le slide si riferiscono ad una chat tedesca, ma non molto tempo fa si era parlato di un gruppo telegram italiano molto frequentato dove gli uomini si scambiavano foto di donne senza il loro consenso, insomma una chat di ravenge porn o similare.
Insomma, perché questi gruppi vengono creati?
Questa è la prima domanda che mi sono posto. Non credo sia una semplice questione di "uomini cattivi" che vogliono fare del male alle donne. Probabilmente le ragioni sono molto più complesse e intrecciate: Forse alcuni uomini si sentono insicuri, incapaci di relazionarsi in modo sano con le donne e cercano una via di fuga in dinamiche di potere che li fanno sentire "in controllo". E magari questi gruppi diventano un luogo dove si cerca una validazione tra pari, alimentando una dinamica competitiva e violenta.
La domanda cruciale è: esiste una predisposizione naturale dell'uomo alla violenza verso l'altro sesso? Io personalmente non credo. Penso che la violenza non sia una caratteristica intrinseca dell'essere umano, ma piuttosto una conseguenza di fattori sociali, culturali e psicologici.
Certo, la nostra biologia ci porta ad avere determinati istinti, ma il punto è come scegliamo di gestirli e di incanalarli. La violenza non è una pulsione irrefrenabile, ma una scelta, spesso basata su un'educazione distorta e su un modo malsano di concepire le relazioni.
Voi cosa ne pensate?